GARANZIA OVER ABRUZZO

Politiche attive:
Garanzia di occupabilità dei lavoratori.

gol

Garanzia di occupabilità dei lavoratori - GOL

Il programma Gol è un’azione di riforma prevista dal Piano nazionale di ripresa e resilienza dell’Italia (Missione 5, Componente 1) per riqualificare i servizi di politica attiva del lavoro.

Gol è attuato dalle Regioni e Province autonome sulla base dei Piani regionali (Par) approvati da Anpal.

Obiettivi

Gol ridisegna i servizi per il lavoro per migliorare l'inserimento lavorativo delle persone e per offrire percorsi personalizzati di ingresso o reingresso al lavoro.

A chi si rivolge

Lavoratori con ammortizzatori sociali o altri sostegni al reddito, lavoratori fragili (giovani, donne con particolari situazioni di svantaggio, persone con disabilità, over 55), working poor, persone disoccupate senza sostegni al reddito.

Percorsi e Servizi personalizzati

Gol si basa sulla personalizzazione dei servizi offerti alle persone. Grazie a un orientamento di base più mirato, attraverso un’attenta valutazione dell’occupabilità (assessment) la persona è indirizzata ad uno dei 5 percorsi previsti che risulti il più adeguato alle sue esigenze e che prevede un'offerta di servizi integrati:

Percorso 1 Reinserimento lavorativo: per le persone più vicine al mercato del lavoro, prevede servizi di orientamento e intermediazione per l’accompagnamento al lavoro

Percorso 2 Aggiornamento (upskilling): per lavoratrici e lavoratori più lontani dal mercato, ma comunque con competenze spendibili, prevede interventi formativi prevalentemente di breve durata e dal contenuto professionalizzante

Percorso 3 Riqualificazione (reskilling): per lavoratrici e lavoratori lontani dal mercato e competenze non adeguate ai fabbisogni richiesti, prevede formazione professionalizzante più approfondita, generalmente caratterizzata da un innalzamento dei livelli di qualificazione/Eqf rispetto al livello di istruzione

Percorso 4 Lavoro e inclusione: nei casi di bisogni complessi, cioè in presenza di ostacoli e barriere che vanno oltre la dimensione lavorativa, oltre ai servizi precedenti prevede l’attivazione della rete dei servizi territoriali (a seconda dei casi, educativi, sociali, socio-sanitari, di conciliazione).

Percorso 5 Ricollocazione collettiva: per lavoratori coinvolti da crisi aziendali prevede una valutazione delle chanches occupazionali sulla base della specifica situazione aziendale di crisi, della professionalità dei lavoratori coinvolti e del contesto territoriale di riferimento per individuare soluzioni idonee all’insieme dei lavoratori stessi

Come si accede

Per partecipare occorre rivolgersi ai servizi per il lavoro regionali.

Synergie Italia Spa, ente accreditato ai servizi per il lavoro ha aderito al programma “Garanzia di occupabilità dei Lavoratori – GOL” e metterà a disposizione professionisti esperti che, attraverso l’attività di orientamento, accompagnamento al lavoro, incrocio domanda/offerta e offre supporto nel definire gli obiettivi professionali per moltiplicare le possibilità di trovare il lavoro ideale

Progetto finanziato dall’Unione Europea Next Generation EU

SCOPRI IL PROGETTO GOL NELLA TUA REGIONE:



Il bando Garanzia Over è una iniziativa finalizzata a sostenere l’occupazione di  candidati over 30, mediante l’erogazione di finanziamenti per le aziende che li assumono.

REGIONE ABRUZZO

Di cosa si tratta

Garanzia Over Abruzzo è una misura sostenuta da risorse dell’Unione Europea (F.S.E., F.d.R. e  Fondo Regionale FSE) con l’obiettivo di incentivare l’assunzione a tempo indeterminato di disoccupati residenti in Abruzzo con più di 30 anni di età.  

A chi è rivolta Garanzia Over Abruzzo?

Il Bando prevede l'erogazione di finanziamenti alle imprese attraverso due linee di intervento:

linea 1: incentivi alle imprese che assumono a tempo indeterminato, variabili dai 6 mila ai 12 mila euro (più peso a donne e over 50);

linea 2: tirocini formativi extracurriculari di 6 mesi rimborsati interamente all’impresa (euro 3.600) da parte della Regione Abruzzo, ma solo se portano all’assunzione a tempo indeterminato.

Come fare?

I candidati in cerca di lavoro devono seguire le istruzioni presenti sulla piattaforma telematica http://borsalavoro.regione.abruzzo.it.

datori di lavoro che desiderano presentare domanda per l'assunzione possono rivolgersi a Synergie.

Synergie Italia supporta le aziende fornendo i seguenti servizi

·       Informazione e consulenza

·       identificazione del fabbisogno

·       incrocio domanda-offerta

Scadenza

Non vi è data di scadenza per il bando, i fondi sono infatti erogati a sportello fino ad esaurimento delle risorse.

Contatti: 

Pescara
Viale Guglielmo Marconi 237
Tel: 085 4549648 Fax: 085 4516166
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Atessa
Via Saletti, 9/b
Tel: 0872 888040 Fax: 0872 895266
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Roseto degli Abruzzi
Via Nazionale, 525
Tel: 085 8999218
Fax: 085 8996157
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.