Non si è affetti da autismo, non si soffre di autismo. L’autismo non è una malattia, ma una condizione neurodivergente, una variante del funzionamento del cervello umano. Le persone autistiche non devono essere "guarite" o "corrette", ma comprese, valorizzate e supportate.
Portare consapevolezza e promuovere l’inclusione delle neurodivergenze è un impegno che Synergie porta avanti con passione e continuità. Crediamo che riconoscere e comprendere un fenomeno sia uno dei tasselli fondamentali del cambiamento e che la conoscenza e l'uso corretto delle parole possano abbattere barriere sociali e false credenze.
Ringraziamo I Bambini delle Fate, che ci offrono la grande opportunità di sostenere iniziative e progetti finalizzati all’autonomia lavorativa delle persone autistiche. La loro attività produce un impatto concreto per costruire un futuro più inclusivo per tutte e tutti.
Un grazie speciale anche all’Associazione Diesis, con cui abbiamo collaborato per offrire ai nostri operatori una formazione specifica sulle neurodivergenze. Vogliamo garantire un ambiente di selezione sempre più accogliente e privo di pregiudizi, affinché ogni candidato o candidata possa sentirsi valorizzato/a sin dal primo colloquio.
Tuttavia, inserire le persone autistiche nel mondo del lavoro rappresenta ancora una sfida: troppo spesso le opportunità si limitano a progetti dedicati in ambienti protetti, mentre le aziende faticano a creare spazi inclusivi all’interno di uffici e contesti standard. È essenziale superare questa barriera e costruire percorsi di inclusione reale, in cui ogni talento possa trovare la propria dimensione professionale.
Per questo Synergie Inclusion rinnova ogni giorno il suo impegno con tutti i suoi stakeholder, affinché il valore di ogni Persona venga riconosciuto, promosso e sostenuto.
Be unique, be your best profile!