Il 25 novembre 2024, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, Synergie ha ricevuto con orgoglio il prestigioso riconoscimento di “Impresa Amica delle Donne”.
Il 25 novembre 2024, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, Synergie ha ricevuto con orgoglio il prestigioso riconoscimento di “Impresa Amica delle Donne”, nel corso dell'evento “Ripartiamo dai diritti”, organizzato dall’Associazione 6come6.6libera in collaborazione con Confapi e CNEL.
Abbiamo inoltre ottenuto la certificazione “Confare Sicuro” per aver contribuito a creare un mondo più etico con l’impegno a garantire i diritti fondamentali e fare della nostra organizzazione un luogo sicuro per tutti i lavoratori, fornitori e clienti.
La tavola rotonda - “Fare rete per prevenire la violenza e costruire la cultura di genere” - ha rappresentato un'importante occasione di riflessione e confronto tra politica, imprese e parti sociali sulla necessità di contrastare le molestie e le violenze nei luoghi di lavoro, con un focus particolare sulla prevenzione e la creazione di ambienti di lavoro sicuri e inclusivi. Sono stati presentati i dati realizzati per 6libera (Osservatorio contro le molestie sui luoghi di lavoro) e Assosomm (Associazione delle Agenzie per il lavoro) dal titolo "La prevenzione delle molestie sul lavoro nelle aziende: un'emergenza silenziosa".
Interessante rilevare come nonostante il 75.8% delle aziende ritengano sia importante affrontare il tema delle molestie sul lavoro, solo il 26% dichiari di promuovere politiche attive in merito. Inoltre il 64% pensa che l’introduzione di un iter procedurale servirebbe a dare consistenza a quella preparazione umana e organizzativa.
In questo contesto, Synergie Italia si è distinta per il suo impegno costante nella promozione di una cultura aziendale etica, rispettosa e inclusiva, puntando su politiche concrete di prevenzione delle molestie e violenze sul lavoro. La nostra azienda, oltre ad aver adottato misure specifiche per sensibilizzare e formare l* propri* dipendenti, con l'obiettivo di creare un ambiente in cui ogni persona si senta al sicuro e rispettato, ha implementato procedure interne chiare per la gestione dei casi di molestie e violenze, garantendo supporto immediato alle vittime e promuovendo una cultura della denuncia.
Il riconoscimento ricevuto non solo premia l’impegno già profuso, ma sottolinea l'importanza di un continuo aggiornamento e di una visione orientata al futuro. L’impegno di Synergie non si limita inoltre a garantire un ambiente interno sicuro, ma estende il suo raggio d'azione alla sensibilizzazione e alla formazione di tutti i suoi stakeholders, attraverso webinar formativi su come riconoscere e affrontare la violenza e le norme a tutela delle donne, ed eventi in presenza quali “Synergie Inclusion e Svolta donna. Attiviamoci per la parità!”, appena occorso a Firenze all’interno del programma OFF del Festival “Eredità delle donne”.
Il nostro obiettivo è chiaro: contribuire attivamente alla creazione di un ambiente di lavoro più etico, sicuro e inclusivo per tutte e tutti. Insieme alle altre imprese virtuose premiate, continueremo a essere promotori di una cultura di pari opportunità, rispetto e sicurezza.
a cura di Vittoria Badaracco, Communication Specialist