Synergie Inclusion: successo per il recruiting day sulla disabilità nel mondo del lavoro!

Synergie Impact.

Synergie Impact è il nostro Patto con le Persone
a garanzia della Sostenibilità sociale, economica
e ambientale di tutte le nostre azioni

UN IMPATTO CONCRETO

Synergie Impact è un progetto nato per comunicare l'impegno di Synergie nella causa della sostenibilità in modo chiaro e trasparente, per contribuire alla costruzione di un futuro equo e rispettoso delle Persone e dell'Ambiente compiendo scelte responsabili nel lungo periodo e creando valore per tutti i nostri stakeholders.

Notizie d'Impatto

Scopri l'entusiasmo e la voglia di tutto il nostro Team di generare un impatto concreto per l'Ambiente e migliorare la qualità della vita e del lavoro di ogni Persona.



A Palazzo Merulana circa 400 candidati e un convegno con aziende leader. Presente anche il ballerino professionista Ivan Cottini.

Roma, 29 ottobre 2024 - Una giornata per favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro, con un’attenzione particolare alle categorie protette: il Recruiting Day - Synergie Inclusion è stato questo e molto altro. L’evento ha visto la partecipazione di quasi 400 candidati e si è svolto nella stupenda cornice di Palazzo Merulana a Roma nella mattinata di martedì 29 ottobre alla presenza degli interpreti LIS, abilitati a tradurre dalla lingua parlata alla lingua dei segni. Un’esigenza, quella che ha portato all’organizzazione di questo convegno, che nasce da un dato preoccupante: secondo gli ultimi dati Istat solo il 19,7% delle persone con disabilità tra i 15 e i 64 anni risulta occupata.

Durante la giornata, organizzata da Synergie Italia con il patrocinio della Regione Lazio, si è svolto il convegno ‘Disabilità e lavoro a confronto’. La tavola rotonda ha visto la moderazione di Antonia Del Vecchio, Diversity e Disability Manager Synergie 68 ed è stata aperta da Daniela Stuppi, Head of Corporate Communication Synergie Italia, e da Serenella Di Marco, Responsabile dell’ufficio mostre e servizi educativi di Palazzo Merulana, che ha parlato del progetto ‘Open Merulana - Buone pratiche per la creazione del Museo Gentile’.

Prima degli interventi previsti dal convegno, Synergie ha voluto celebrare l’intitolazione dell’intero progetto Synergie&Inclusion Paola Kovacic, Regional Key Account Manager di Synergie Italia scomparsa recentemente, consegnando una targa commemorativa al suo compagno.
WhatsApp Image 2024 10 29 at 18.39.54

Dopo i saluti istituzionali di Salvatore Segreto, Funzionario e responsabile Area attuazione tutela della fragilità e punto di contatto della Direzione regionale Istruzione, Formazione e Politiche per l’occupazione, sono intervenuti Antonio Pelosi, Founder e CEO Albergo Etico Roma, Barbara Grieco, Senior Talent Acquisition Partner LoB Rail Control e responsabile per l’assunzione delle persone legge 68/99 Hitachi Rail, e Cristina Ruffino, Talent Acquisition Italy Manager - HRBP Thales Alenia Space Italia.

Un altro intervento molto sentito è stato quello che ha visto protagonista Ivan Cottini, ballerino professionista affetto da sclerosi multipla, il quale, nel suo intervento, ha trattato il tema del ‘Coraggio e opportunità: la forza di rimettersi in gioco’.

È stato possibile anche visitare la mostra ‘Imaginaria’, l’esposizione permanente di arte immateriale: un percorso performativo esperienziale

all’interno la storia dell’arte all’insegna dell’accessibilità.

Al Recruiting Day hanno partecipato numerose aziende leader nei settori: aerospaziale, sanitario, servizi energetici e hotellerie tra gli altri.

Hanno presenziato: Abbott Srl, ATG Italy Srl,Bulgari Hotel Roma, DGS S.p.A., Engineering Group, Gestore Servizi Energetici S.p.A., Lifeanalytics Srl, MBDA S.p.A., Telespazio S.p.A., Thales Alenia Space Italia, Topnetwork S.p.A.

Leggi qui il Comunicato Stampa

I nostri progetti

Scopri l'impegno di Synergie Impact per promuovere la sostenibilità e l'inclusione.

Un progetto di formazione scolastica, dalla parte dei ragazzi. L'iniziativa, nata dalla partnership tra Synergie Italia e Fondazione Carolina, si propone di fornire agli studenti le competenze chiave per navigare nel web in modo sicuro. Il percorso "Cittadinanza digitale: una partita da vincere" ha già coinvolto migliaia di studenti su scala nazionale.

Scopri di più

Un roadshow di Recruiting Day dedicati all'inclusione lavorativa delle persone fragili. Una giornata di colloqui e workshop di orientamento e formazione, con una tavola rotonda dedicata al confronto tra realtà istituzionali, associazioni e personalità di spicco attive sul tema della disabilità.

Scopri di più

Un ciclo di eventi online e in presenza ideato per riconoscere, prevenire e contrastare la discriminazione di genere, attivando percorsi di uscita dalla violenza, nel rispetto dell’empowerment delle donne.

Scopri di più