Ottobre è il mese dedicato alla sensibilizzazione per la prevenzione del tumore al seno, e Synergie, con oltre il 75% di dipendenti donne, rinnova il suo impegno su questo fronte.
La nostra collaborazione pluriennale con l’associazione Amiche per la Pelle APS ci ha permesso di portare nelle aziende un’importante iniziativa di prevenzione e benessere: The Pink Camper.
Quest’anno, Casagrande Spa di Fontanafredda (PN), leader nella produzione di macchine perforatrici, ha deciso di unirsi al progetto, ampliando la nostra missione di cura e prevenzione.
Con il post-pandemia e la crisi del S.S.N., la richiesta delle aziende di “acquistare benessere e salute” per i dipendenti è cresciuta esponenzialmente e quindi il progetto del camper medicale è stato ampliato dalla prevenzione senologica a quella cardiovascolare, del melanoma e infine anche del cancro alla prostata.
Il management di Casagrande Spa, forte del rapporto di fiducia consolidato con le colleghe della filiale di Sacile, di cui l’azienda è cliente storico, una volta informato del progetto The Pink Camper ha chiesto un piano di fattibilità per realizzarlo, con visite dedicate a tutto il personale, anche quello maschile.
Nel primo incontro dedicato a questo progetto, è stato fornito a tutti i dipendenti un questionario esplorativo per misurare il gradimento e l’intenzione da parte dei dipendenti di fruire dell’offerta; così si è potuto stimare correttamente il numero di visite da effettuare e di conseguenza il numero di giornate di presenza dell’ambulatorio mobile e dello staff tecnico-medico.
Le 3 giornate di visite cardiologiche in Casagrande Spa si sono svolte con successo e i dipendenti che ho intercettato prima e dopo l’esame erano decisamente entusiasti! A dimostrazione di come queste iniziative siano un’opportunità per mettere al centro la salute e la prevenzione.
a cura di Mariagrazia Santello, Responsabile Distretto