Synergie Italia conquista la UNI/PdR 125:2022, Certificazione della parità di genere

Synergie Impact.

Synergie Impact è il nostro Patto con le Persone
a garanzia della Sostenibilità sociale, economica
e ambientale di tutte le nostre azioni

UN IMPATTO CONCRETO

Synergie Impact è un progetto nato per comunicare l'impegno di Synergie nella causa della sostenibilità in modo chiaro e trasparente, per contribuire alla costruzione di un futuro equo e rispettoso delle Persone e dell'Ambiente compiendo scelte responsabili nel lungo periodo e creando valore per tutti i nostri stakeholders.

Notizie d'Impatto

Scopri l'entusiasmo e la voglia di tutto il nostro Team di generare un impatto concreto per l'Ambiente e migliorare la qualità della vita e del lavoro di ogni Persona.




Siamo felici di annunciare che abbiamo ufficialmente acquisito la certificazione UNI/PdR 125:2022, relativa alla Parità di genere sul luogo di lavoro.

La parità di genere è un diritto umano fondamentale. Ed è uno dei principali motori di sviluppo culturale, economico e sociale.

Il Centro Regionale di Informazione delle Nazioni Unite (UNRIC) ci avvisa che "mentre il mondo ha fatto progressi nella parità di genere e nell’emancipazione delle donne attraverso gli Obiettivi di Sviluppo del Millennio (tra cui la parità di accesso all’istruzione primaria per ragazzi e ragazze), molte donne e ragazze continuano a subire discriminazioni e violenze in ogni parte del mondo. […]

Garantire alle donne e alle ragazze parità di accesso all’istruzione, alle cure mediche, a un lavoro dignitoso, così come la rappresentanza nei processi decisionali, politici ed economici, promuoverà economie sostenibili, di cui potranno beneficiare le società e l’umanità intera."

L’introduzione di un Sistema di certificazione – rilasciata su base volontaria – della parità di genere rientra nella Missione 5 | “Inclusione e Coesione”, Componente 1 “Politiche attive del lavoro e sostegno all’occupazione” del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e mira a promuovere una maggiore inclusione delle donne nel mercato del lavoro.

Nel 2022 Synergie Italia, composta per oltre il 75% da donne, ha attivato un percorso rigenerativo di cultura con l’obiettivo di tutelare e migliorare la propria forza lavoro. Le analisi e gli studi condotti hanno premiato il nostro impegno e ci hanno portato ad acquisire il certificato all’inizio di quest’anno.

L’idea di base è dare una svolta aziendale e sociale concreta per realizzare un adeguamento nella gestione paritaria delle risorse umane, sotto diversi aspetti:

  • retributivo, riducendo il “gender pay gap”;
  • di pari opportunità nella crescita lavorativa e di accesso neutrale ai percorsi di carriera in una logica di total reward, grazie a una totale trasparenza nei processi lavorativi interni;
  • di gestione equa di spazi dedicati alla famiglia e al lavoro e di tutela della maternità;
  • di riconoscimento dell’empowerment femminile;
  • di apprezzamento per la diversità come bacino di creatività e arricchimento;
  • di tutela da molestie, violenze e situazioni di sopraffazione.

Per garantire efficacia e concretezza, sono stati destinati budget dedicati in corrispondenza degli obiettivi declinati dal piano strategico aziendale, monitorato e attuato da un apposito Comitato Guida (soggetto mandatorio del miglioramento), per garantire la fattiva applicabilità delle politiche aziendali sulla parità di genere.

Missione principale del progetto è una svolta culturale del tessuto interno e degli stakeholders di Synergie attraverso un forte impianto comunicativo.

Questa nuova prospettiva vuole essere un augurio di emancipazione generale, in linea con i principi richiesti dal Gruppo Synergie, azienda che mira a diventare sempre più virtuosa e sostenibile così come auspicato dall’Agenda ONU 2030, per il miglioramento globale e in particolare ai fini del goal 5 dedicato alla Parità di genere.

Ogni azienda e ogni singola persona possono fare la propria parte per contribuire al raggiungimento di questo importante cambiamento culturale; un obiettivo di civiltà indispensabile per incentivare la crescita economica e il benessere collettivo di ogni nazione.


a cura di Claudia Ragusa, Responsabile Formazione e Qualità

I nostri progetti

Scopri l'impegno di Synergie Impact per promuovere la sostenibilità e l'inclusione.

Un progetto di formazione scolastica, dalla parte dei ragazzi. L'iniziativa, nata dalla partnership tra Synergie Italia e Fondazione Carolina, si propone di fornire agli studenti le competenze chiave per navigare nel web in modo sicuro. Il percorso "Cittadinanza digitale: una partita da vincere" ha già coinvolto migliaia di studenti su scala nazionale.

Scopri di più

Un roadshow di Recruiting Day dedicati all'inclusione lavorativa delle persone fragili. Una giornata di colloqui e workshop di orientamento e formazione, con una tavola rotonda dedicata al confronto tra realtà istituzionali, associazioni e personalità di spicco attive sul tema della disabilità.

Scopri di più

Un ciclo di eventi online e in presenza ideato per riconoscere, prevenire e contrastare la discriminazione di genere, attivando percorsi di uscita dalla violenza, nel rispetto dell’empowerment delle donne.

Scopri di più