SYNERGIE HRED E MAURIZIA CACCIATORI: in campo per crescere!

Synergie Impact.

Synergie Impact è il nostro Patto con le Persone
a garanzia della Sostenibilità sociale, economica
e ambientale di tutte le nostre azioni

UN IMPATTO CONCRETO

Synergie Impact è un progetto nato per comunicare l'impegno di Synergie nella causa della sostenibilità in modo chiaro e trasparente, per contribuire alla costruzione di un futuro equo e rispettoso delle Persone e dell'Ambiente compiendo scelte responsabili nel lungo periodo e creando valore per tutti i nostri stakeholders.

Notizie d'Impatto

Scopri l'entusiasmo e la voglia di tutto il nostro Team di generare un impatto concreto per l'Ambiente e migliorare la qualità della vita e del lavoro di ogni Persona.



Un team building esperienziale unico, con la campionessa italiana e internazionale del volley MaurIzia Cacciatori, organizzato dalla nostra Divisione Synergie HRed per OFAR.

Ofar è un'azienda leader dal 1961 nella produzione e vendita di componenti forgiati per una vasta gamma di mercati e applicazioni industriali. Stiamo parlando di una realtà di 258 persone situata nella ridente Visano, comune della bassa Bresciana, impegnata da più di 70 anni nella progettazione e produzione di componentistica forgiata per impianti operativi in molti settori (dall’Oil& Gas all’industria meccanica in generale).

Obiettivo della giornata: affrontare le sfide quotidiane delle dinamiche professionali, concentrandosi sulla gestione dello stress, l'appartenenza e la sinergia nel team, fattori essenziali per raggiungere il successo. E quale modo migliore per farlo se non attraverso la metafora dello sport e la testimonianza diretta di Maurizia Cacciatori, campionessa italiana e internazionale del volley femminile, premiata anche come miglior palleggiatrice del mondo?

Maurizia Cacciatori ha condiviso in modo appassionante e coinvolgente esperienze personali e aneddoti intensi e incisivi, dimostrando quanto sia importante collaborare, condividere obiettivi comuni e lavorare insieme per raggiungere grandi risultati! Grazie al supporto di GIVA Group e al suo HR Team tutti i partecipanti si sono messi in gioco, dimostrando apertura mentale e capacità di ascolto, per imparare attivamente a gestire le pressioni quotidiane, in accordo con la propria sensibilità, il team di lavoro e gli obiettivi individuati.

L'iniziativa ha lasciato i partecipanti motivati, ispirati e arricchiti da nuovi strumenti utili ad affrontare le proprie sfide professionali personali e di gruppo.

La formazione esperienziale, vera e propria vocazione di HRED, ha il vantaggio di non limitarsi alla trasmissione e condivisione di alcuni contenuti, bensì pone il partecipante in una condizione di “spettAttore”, chiamandolo a cimentarsi nelle diverse proposte di attività (tutte pensate come allegoriche e trasferibili nella propria quotidianità lavorativa).

L’aspetto ludico, in questo caso veicolato dalla pallavolo, sposta il livello di coinvolgimento, che da intellettuale (e quindi razionale) passa a motorio ed emotivo (più irrazionale), di fatto contribuendo ad abbattere le naturali resistenze a spendersi e a “mettersi in gioco”… Bene, il gioco lo abbiamo messo noi! Interessante che una volta toccato il pallone e cominciato a “giocare” sono scomparse tutte le iniziali resistenze!

Infine la possibilità di essere guidati durante la fase ludica da una personalità così rilevante nel suo ambito sportivo e di poter poi dialogare con lei, a seguito di una sua testimonianza diretta in merito al proprio percorso agonistico, così denso di sfide, stress e necessità di performare sempre ai massimi livelli, ha creato una interessante alchimia, dalla quale sono emerse dinamiche e situazioni da mettere a fuoco e preziose per poter proseguire in una collaborazione mirata e proficua.

“Si può scoprire di più su una persona in un'ora di gioco, che in un anno di conversazione.” Platone

a cura di Diego Del Prete, Synergie HRed Consultant

I nostri progetti

Scopri l'impegno di Synergie Impact per promuovere la sostenibilità e l'inclusione.

Un progetto di formazione scolastica, dalla parte dei ragazzi. L'iniziativa, nata dalla partnership tra Synergie Italia e Fondazione Carolina, si propone di fornire agli studenti le competenze chiave per navigare nel web in modo sicuro. Il percorso "Cittadinanza digitale: una partita da vincere" ha già coinvolto migliaia di studenti su scala nazionale.

Scopri di più

Un roadshow di Recruiting Day dedicati all'inclusione lavorativa delle persone fragili. Una giornata di colloqui e workshop di orientamento e formazione, con una tavola rotonda dedicata al confronto tra realtà istituzionali, associazioni e personalità di spicco attive sul tema della disabilità.

Scopri di più

Un ciclo di eventi online e in presenza ideato per riconoscere, prevenire e contrastare la discriminazione di genere, attivando percorsi di uscita dalla violenza, nel rispetto dell’empowerment delle donne.

Scopri di più