Innovazione e sviluppo a Melfi: Synergie HRed, Barilla e Sviluppo Basilicata guidano il cambiamento




La Divisione Corporate Aerospace-ICT-Telco, Hred e Sviluppo Basilicata insieme per il progetto IncHUBatori, guidato dal Plant Manager Barbara Melegari, nello stabilimento Barilla di Melfi.

Il mese di marzo ha visto ancora protagonista la collaborazione tra Synergie Italia, rappresentata dalla Divisione Corporate Aerospace-ICT-Telco, Hred e Sviluppo Basilicata all’interno del progetto IncHUBatori, guidato dal Plant Director Barbara Melegari, questa volta nella suggestiva location dello stabilimento Barilla di Melfi.

Una collaborazione giunta alla sua terza tappa nel territorio lucano grazie all’entusiasmo e alla professionalità di Gabriella Megale, AD di Sviluppo Basilicata, e del suo team, che ha visto i professionisti Synergie supportare giovani e rappresentanti aziendali del territorio in una giornata dedicata all’innovazione come chiave per la competitività nel settore imprenditoriale. Una giornata all’insegna del claim: Seminare Innovazione, Generare Sviluppo.

Protagonista delle sessioni mattutine e pomeridiane, anche grazie all’intervento di realtà innovative quali Kebula, spin-off dell’Università di Salerno, e Intellico, è stato l’interrogarsi sul ruolo delle nuove tecnologie e dell’Intelligenza Artificiale in ambito formativo e professionale.

I trainer Synergie Hred hanno guidato, grazie alla metodologia LEGO® Serious Play®, le riflessioni nate dal “giocare seriamente”, stimolando importanti confronti su temi quali: l’innovazione sperimentata oggi a scuola e il livello di preparazione ricevuta per le sfide dell’Intelligenza Artificiale, come le nuove tecnologie possono facilitare o ostacolare il benessere in azienda ma anche quali sono oggi le attività strategiche in cui la presenza della Persona non può essere sostituita dalle macchine.

Riflessioni, spunti e consigli che hanno guidato il laboratorio svolto nel pomeriggio con gli imprenditori del territorio e che, grazie a modelli LEGO® osservabili in tempo reale, hanno sperimentato la potenza della costruzione e condivisione di significati e idee tra i partecipanti.

Qui il servizio Basilicata Digital Channel: https://www.youtube.com/watch?v=T0kljpOABBM

Una giornata che ha permesso di esplorare nuove competenze e visioni per il futuro delle aziende e dei giovani talenti, mostrando con chiarezza l’importanza ancora oggi prevalente di coniugare l’elemento “umano” con le tecnologie emergenti.

Siamo grati a tutti i partecipanti per la passione, le risate, le domande, i dubbi e le riflessioni emerse durante la giornata. Come Synergie siamo orgogliosi di portare i nostri strumenti e la nostra consulenza per accompagnare le aziende verso percorsi di cambiamento, consapevolezza e crescita personale.

a cura di Stefano Mura, Team Leader HRed

Negli ultimi cinque anni il mercato del lavoro ha subito più trasformazioni di quante ne abbia viste nei due decenni precedenti. Secondo un report del World Economic Forum, entro il 2027, il 44% delle competenze attuali dei lavoratori dovrà essere aggiornata o sostituita.

Synergie in partnership con Trentino Volley, è orgogliosa di promuovere l’eccellenza del territorio trentino e di rispondere con entusiasmo alle sfide del mercato del lavoro.
Sarà presente il Dipartimento Talent Acquisition di Synergie e sarà l'occasione giusta per incontrare professionisti del panorama HR e conoscere opportunità lavorative del settore in linea con le tue aspettative professionali.