Un patto tra il Comune di Invorio e Synergie per informare il territorio sulle opportunità
Si è tenuto a Casa Curioni in Piazza Mazzetti a Invorio (NO) la presentazione del Protocollo d’Intesa per il lavoro tra il Comune e Synergie Italia Agenzia per il Lavoro.
Martedì 7 marzo il Sindaco di Invorio Roberto Del Conte con l’Assessore al Welfare Daniele Giaime hanno invitato tutte le imprese del territorio, gli utenti e le associazioni interessati a conoscere i bandi regionali sull’occupazione e gli incentivi per le assunzioni.
Mercoledì 30 novembre, alle ore 18 verrà inaugurata la nuova filiale di Synergie a Colico (LC), in Via Villatico n. 36.
L’apertura della nuova filiale si inserisce in una strategia di sviluppo ed espansione nei territori di Lecco e Sondrio, in particolare in Valtellina e Valchiavenna: territori dove è presente un fitto tessuto industriale legato alle attività dell’indotto dell’OIL&GAS, alle industrie metalmeccaniche e, non meno importanti, a quelle alimentari.
Mercoledì 25 gennaio, alle ore 19, si terrà a Torino un evento di stampo internazionale organizzato dal Consolato generale di Francia a Milano e Business France in collaborazione con Synergie Italia Agenzia per il Lavoro e ESCP Europe Business School: un cocktail di networking a cui presenzieranno i direttori risorse umane, i direttori generali e gli AD delle più importanti aziende francesi in Piemonte, delle aziende piemontesi che si sviluppano in Francia, di aziende top italiane presenti sul territorio e delle istituzioni.
Quello tra Synergie e Fiat-Torino è un rapporto di amicizia ormai consolidato: Synergie ha sostenuto la squadra nel delicato momento del ritorno in serie A, e anche nella stagione 2016/2017 sarà al suo fianco per raggiungere gli obiettivi sportivi che la società si è prefissata.
Synergie Italia, unica Agenzia per il Lavoro con Direzione Generale a Torino, sostiene lavoratori ed imprese adattando i propri servizi alle caratteristiche di ogni territorio. Lo fa da quindici anni creando valore e proponendo soluzioni nuove, prendendosi cura del capitale più importante di un’impresa: quello umano