UN PONTE PER IL LAVORO

Politiche attive:
Regione Piemonte.

Sei in cerca di occupazione? Scopri tutti i percorsi
di accompagnamento al lavoro finanziati da istituzioni
ed enti pubblici nella tua regione.


logo coesione italia regione piemonte

Progetto per l’inclusione socio-lavorativa di persone con disabilità

I destinatari del progetto

Sono le persone disoccupate iscritte alle liste del collocamento mirato della Regione Piemonte (presso i Centri per l’Impiego), che hanno disabilità medio-gravi di tipo psichico-intellettivo; psichico-mentale; sensoriale-visivo; sensoriale-uditivo; sensoriale-linguistico; fisico con percentuale superiore al 74%.
Le persone non devono essere già inserite in percorsi di politica attiva appartenenti alla programmazione regionale o nazionale.

Interventi e azioni

Il progetto prevede interventi di accompagnamento delle persone disabili, per favorirne l’inserimento occupazionale e il supporto per la loro piena e soddisfacente inclusione sociale.
Le prime fasi riguardano l’accoglienza e l’orientamento di base, per elaborare il percorso individuale più idoneo al singolo individuo. Segue una fase di orientamento specialistico, con l’analisi dei bisogni e degli obiettivi da raggiungere, valorizzando le competenze di base e le esperienze della persona, che potrà quindi essere avviata ai laboratori per dotare le persone di strumenti necessari all’attivazione lavorativa.

Al termine dei percorsi di preparazione al lavoro, le persone prese in carico potranno essere inserite in un posto di lavoro attraverso un tirocinio oppure con contratti di apprendistato o a tempo determinato o indeterminato.

Il progetto viene realizzato dalle nostre filiali di Borgomanero (NO) e Borgosesia (VC) in collaborazione con Cooperativa Il Ponte di Invorio (NO), Consorzio CISS di Borgomanero e Gi Group. Il progetto si concluderà a giugno 2025.