GOL - Emilia Romagna

Politiche attive:
Regione Emilia Romagna.

Sei in cerca di occupazione? Scopri tutti i percorsi
di accompagnamento al lavoro finanziati da istituzioni
ed enti pubblici nella tua regione.


gol

GOL Garanzia Occupabilità Lavoratori
Il Programma ha l’obiettivo di accompagnare le persone alla ricerca del lavoro.

Programma GOL
Il programma GOL (Garanzia Occupabilità Lavoratori) è un’azione di riforma prevista dal PNRR Piano nazionale di ripresa e resilienza, che ha l’obiettivo di favorire l’inserimento o reinserimento lavorativo delle persone tramite azioni di orientamento – accompagnamento al lavoro, tirocini extracurriculari e percorsi di riqualificazione professionale.

Servizi personalizzati
GOL si basa sulla personalizzazione dei servizi offerti dalle strutture pubbliche e private. Grazie a un orientamento di base più mirato che consente un’attenta valutazione dell’occupabilità, la persona è indirizzata al percorso più adeguato.

A chi si rivolge
I potenziali beneficiari del Programma GOL individuati dalla Regione Emilia-Romagna sono: lavoratori con ammortizzatori sociali o altri sostegni al reddito, giovani, donne, persone con disabilità, over 55, lavoratori e lavoratrici con redditi molto bassi, persone disoccupate da più di sei mesi che avranno sottoscritto presso un Centro per l'Impiego un programma GOL e che in esito all'assesment saranno rientrati nel cluster di riferimento.

Come si accede
È previsto un colloquio approfondito di presa in carico, durante il quale l’operatore/operatrice del Centro per l’impiego ricostruisce con la persona il suo percorso professionale, analizza le sue competenze ed identifica eventuali fattori oggettivi o soggettivi che possono costituire elementi di fragilità. 

Al termine del colloquio, in base al profilo di occupabilità rilevato, i beneficiari che avranno sottoscritto presso un Centro per l’Impiego un programma GOL e che in esito all’assesment saranno rientrati nel cluster di riferimento verranno indirizzati ad  uno dei diversi percorsi previsti dal programma:

  1. Reinserimento occupazionale: si rivolge alle persone che sono in possesso di competenze spendibili nel mercato del lavoro locale per cui è necessario un intervento prevalentemente di orientamento e accompagnamento al lavoro.
  2. Percorso 2 - Aggiornamento “Upskilling”: si rivolge alle persone che hanno bisogno di un aggiornamento delle proprie competenze per essere facilitate nel percorso di reinserimento nel mercato del lavoro locale.
  3. Percorso 3 - Riqualificazione “Reskilling”: si rivolge alle persone che necessitano di un percorso di riqualificazione professionale al fine di adeguare le proprie competenze alle nuove necessità che emergono nel contesto del mercato del lavoro locale.

Per chi percepisce forme di sostegno al reddito quali Reddito di Cittadinanza o Indennità di disoccupazione NASPI – DISColl, la partecipazione ai percorsi è vincolante.
I percorsi saranno realizzati dai soggetti della Rete attiva per il Lavoro. Occorre pertanto fissare, sempre con il supporto dell’operatore del Centro per l’impiego, il primo appuntamento per l’attivazione dei servizi concordati presso la sede del soggetto privato accreditato.

Synergie Italia è parte della Rete Attiva per il Lavoro e soggetto realizzatore delle attività finanziate nell'ambito del Programma GOL.

Il programma è finanziato tramite il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 5 "Inclusione e coesione", Componente 1 "Politiche attive del lavoro e sostegno all’occupazione", Riforma 1.1 "Politiche attive del lavoro e formazione" finanziato dall'Unione europea – Next Generation EU

Piano attuativo regionale Garanzia occupabilità lavoratori GOL - Formazione e lavoro

 https://formazionelavoro.regione.emilia-romagna.it/piani-programmi-progetti/piano-attuativo-regionale-gol-garanzia-occupabilita-lavoratori

 

Contatta la filiale Synergie più vicina per avere maggiori informazioni

Elenco filiali accreditate Emilia Romagna