Front End Software Engineer Junior - Neolaureato/a in Ingegneria informatica - Space
Descrizione azienda
La Divisione ICT Corporate di Synergie Italia, dedicata al Professional Staffing e Ricerca e Selezione di personale qualificato, seleziona per azienda leader specializzata nella fabbricazione di componenti per il settore aeronautico e aerospaziale un/una:
Front End Software Engineer Junior
Posizione
La figura
- Farà parte del team che è responsabile di tutti gli aspetti ingegneristici dello sviluppo, dell’implementazione e della manutenzione dei sistemi di dati software
- Sarà responsabile dello sviluppo, dell’implementazione e della manutenzione del front-end del sistema dati.
- Lavorerà in stretta collaborazione con ingegneri dei dati, scienziati dei dati, operatori di missione e ingegneri delle infrastrutture durante le fasi del progetto.
- Dovrà impegnarti per l’innovazione e l’eccellenza nell’ingegneria del software per applicazioni front-end autonome e basate sul web.
- Implementerà applicazioni front-end sfruttando anche le tecnologie della Realtà Virtuale.
Tra le principali mansioni si occuperà di:
- Analizzare la progettazione dei requisiti utente e definire la progettazione del software
- Implementare applicazioni software (compresi i relativi test)
- Supportare la campagna di test del software.
- Preparare la documentazione relativa al software (progettazione del software, note tecniche, note di rilascio, manuali utente).
- Perfezionare, estendere e migliorare le attuali applicazioni aziendali.
- Partecipare a riunioni tecniche periodiche
Requisiti
- Master o una laurea equivalente in informatica, ingegneria del software o ingegneria informatica
- Conoscenza di UML per i processi di ingegneria del software.
- Conoscenza delle tecniche di ingegneria del software per la raccolta e l’analisi dei requisiti, la progettazione, il test del software, la documentazione e la valutazione della qualità.
- Esperienza nello sviluppo di applicazioni web front-end in Vue.js/React.
- Esperienza con JavaScript e TypeScript.
- Esperienza con Tailwind/PostCSS.
- Conoscenza nello sviluppo di applicazioni utilizzando il motore Unity VR.
- Esperienza con lo strumento del sistema di controllo della versione del software come GIT o equivalente.
- Conoscenza di base di concetti e strumenti di integrazione continua come Gitlab CI o equivalente (ad esempio Jenkins).
- Conoscenza del sistema operativo Linux e dei linguaggi di scripting.
REQUISITI AGGIUNTIVI
- Conoscenza della qualità del software e degli strumenti di gestione degli artefatti come SonarQube e Nexus.
- Conoscenza di database relazionali (es: PostgreSQL, MySQL/MariaDB).
- Conoscenza di un database NoSQL (es: MongoDB)
- Capacità di sviluppare microservizi utilizzando framework come SpringBoot e NodeJS/Nest.js.
- L’esperienza nelle metodologie Agile costituirà un ulteriore vantaggio
- Conoscenza o esperienza con le tecnologie container (ad esempio Docker/Podman)
Altre informazioni
Sede di lavoro: Torino
Tipologia contrattuale: contratto di Somministrazione a Tempo Determinato 12 mesi - finalizzato all'inserimento diretto a tempo indeterminato
L'offerta è rivolta a candidat? nel rispetto del Dlgs 198/2006 e dei Dlgs 215/2003 e 216/2003.
Le persone interessate sono invitate a leggere l'informativa privacy ex artt. 13 e 14 del Reg. UE 2016/679.
Aut. Min. Prot. N. 1207 – SG del 16/12/2004