EPIC Engineer - Monaco di Baviera
Descrizione azienda
La Divisione ICT Corporate di Synergie Italia, dedicata alla Ricerca e Selezione di personale qualificato, seleziona per azienda del settore SPACE un/una:
EPIC Engineer
Posizione
L'azienda sta cercando un Ingegnere per ricoprire il ruolo di European Planning and Increment Coordination (EPIC) all'interno del ESA ISS Flight Control Team (FCT) presso il Columbus Control Centre, situato presso il sito del German Aerospace Center (DLR) a Oberpfaffenhofen, Germania.
Il team EPIC coordina e pianifica le attività ESA sulla Stazione Spaziale Internazionale (ISS). EPIC sviluppa e organizza la timeline della missione per le operazioni europee in coordinamento con i team di pianificazione degli altri partner internazionali della ISS (NASA, JAXA, ecc.).
Nella sala di controllo, EPIC supporta le operazioni quotidiane durante l'orario lavorativo nel ruolo di Columbus Operation and Mission Execution Timeline (COMET) Engineer: il COMET esegue la pianificazione in tempo reale delle attività sulla ISS. Il team EPIC/COMET supporta anche le operazioni in tempo reale per alcuni payload europei.
La figura sarà certificato dopo un periodo di formazione che consiste principalmente in lezioni e addestramento sul posto o presso altri siti ESA/NASA.
Mansioni
L'attività coprirà i seguenti ambiti:
- Supporto alla preparazione delle operazioni della missione Incremento e alle attività di esecuzione in tempo quasi reale, con particolare attenzione alle operazioni e pianificazioni dei payload.
- Manutenzione e sviluppo dei prodotti di pianificazione, ad esempio Weekly Look Aheads, Short Term Plans.
- Preparazione di nuove missioni ESA per l'Incremento ISS, tra cui:
- Revisione di documenti di Incremento ed esperimenti;
- Preparazione dei documenti di pianificazione, ad esempio On-orbit Operations Summary (OOS), Planning Request (PR);
- Esecuzione di revisioni dei prodotti di pianificazione;
- Partecipazione a riunioni di interfaccia con i team di pianificazione dei partner internazionali.
- In sala di controllo, nell'ambiente operativo in tempo reale:
- Coordinamento della pianificazione, condivisione degli input e risoluzione di problematiche con gli altri Centri Operativi Europei, i team di controllo della missione dei partner internazionali e i pianificatori;
- Coordinamento all'interno dell'ESA FCT per l'approvazione di tutti i prodotti di ripianificazione in tempo reale;
- Coordinamento delle attività di ripianificazione per il giorno successivo in caso di scenari non nominali durante l'esecuzione;
- Supporto all'esecuzione delle operazioni in tempo reale per i payload europei assegnati a EPIC/COMET.
EPIC interagisce con una varietà di entità operative, ad esempio Columbus Flight Directors, STRATOS Team, Ground Control Team, Engineering Support Team, Centri Operativi degli Utenti Europei, NASA e altri team di controllo della missione ISS, altri gruppi ESA di gestione degli Incrementi e dei Payload.
Requisiti
Esperienza e Competenze Tecniche Richieste:
- Laurea Magistrale in una disciplina ingegneristica o scientifica.
- Capacità di lavorare in un team multinazionale.
- Buone competenze comunicative, di pianificazione e di reportistica.
- Esperienza in Human Space Flight (preferibile).
- Fluente in inglese, sia parlato che scritto.
- Disponibilità a lavorare su console durante i turni.
Soft Skills:
- Mentalità orientata ai sistemi e attitudine al lavoro di squadra.
- Capacità di lavorare in un team interdisciplinare.
- Autonomia, con la capacità di lavorare indipendentemente con poca o nessuna supervisione.
Competenze Aggiuntive:
- La conoscenza della lingua tedesca sarà considerata un vantaggio.
Altre informazioni
Iniziale contratto di 1 anno in somministrazione con finalità assuntive, RAL a partire da 33.000€ + Premio di risultato (circa 3.000€) + Mensa aziendale + flessibilità oraria (Offerta per Neolaureati) + indennità di trasferta e alloggio.
Sede di lavoro: Oberpfaffenhofen – Monaco di Baviera (Germania)
L'offerta è rivolta a candidat? nel rispetto del Dlgs 198/2006 e dei Dlgs 215/2003 e 216/2003.
Le persone interessate sono invitate a leggere l'informativa privacy ex artt. 13 e 14 del Reg. UE 2016/679.
Aut. Min. Prot. N. 1207 – SG del 16/12/2004