INGEGNERI ELETTRONICI/TLC JUNIOR PER AZIENDA AEROSPACE
Descrizione azienda
Synergie, divisione Proxi, ricerca per azienda del settore Aerospace:
NEO LAUREATI INGEGNERI ELETTRONICI/INFORMATICI/ TELECOMUNICAZIONI
Posizione
La risorsa inserita, con crescente responsabilità e con la dovuta formazione ed affiancamento, lavorerà per progetti spaziali nell’ambito delle telecomunicazioni ottiche e quantistiche. La figura si occuperà di definire, proporre e mantenere l'architettura dei sistemi, gestendo l’ingegneria del sistema in tutte le fasi del ciclo di vita di un progetto spaziale, dalla progettazione alla produzione, fino alla verifica e alle operazioni. Nello specifico si occuperà di:
• Definire soluzioni per soddisfare i requisiti del cliente, rispettando la strategia tecnica del sistema.
• Valutare scelte tecnologiche e garantire il miglior compromesso tra requisiti, soluzioni tecniche, costi e rischi.
• Preparare documentazione tecnica e supportare la selezione di fornitori per i sottosistemi necessari.
• Gestire le attività di ingegneria del sistema, assicurando la coerenza tra i requisiti e la progettazione.
• Contribuire alla pianificazione delle attività di ingegneria, interagendo con le autorità di progetto e il team di architetti.
• Identificare e gestire i rischi e le opportunità durante le fasi di offerta e sviluppo.
• Ottimizzare i costi e i tempi nella fase di progettazione e validazione della soluzione.
• Lavorare a stretto contatto con architetti e ingegneri di sistema per lo sviluppo di soluzioni di comunicazione quantistica e ottica, inclusi modelli di simulazione.
Requisiti
Laurea magistrale in Fisica, Ingegneria Elettronica/Telecomunicazioni o simili; (si possono considerare anche laureandi magistrale)
• Esperienza con linguaggi di programmazione (Python, Java, C) e strumenti di simulazione (Matlab, Simulink).
• Buone capacità comunicative in inglese, sia scritte che orali.
• Capacità di lavorare in modo autonomo, in un team internazionale e di rispettare scadenze e obiettivi.
Altre informazioni
Sede di lavoro: Roma Tiburtina
Orario di lavoro: full time, 40 ore settimanali, dal lunedì al venerdì dalle ore 8:00 alle 16:30 con 30 minuti di pausa pranzo (è inoltre presente flessibilità oraria e la possibilità di lavorare in smart working dopo la dovuta formazione)
Si offre: contratto iniziale a tempo determinato di 12 mesi con possibilità di proroga/stabilizzazione. CCNL METALMECCANICA ED INDUSTRIA con 13 mensilità, range di RAL dai 33k ai 35k+ scatto di livello e di retribuzione dopo i 12 mesi in azienda+ buoni pasto per le giornate in smart working+ mensa aziendale
L'offerta è rivolta a candidat? nel rispetto del Dlgs 198/2006 e dei Dlgs 215/2003 e 216/2003.
Le persone interessate sono invitate a leggere l'informativa privacy ex artt. 13 e 14 del Reg. UE 2016/679.
Aut. Min. Prot. N. 1207 – SG del 16/12/2004